Cosa farai
La risorsa dovrà supportare le attività “run” dell’area Investment Back Office_UL&Controls (IBO_UL) per quanto concerne:
– le attività legate al ciclo di investimento/disinvestimento dei Fondi Esterni (Oicr, ETF) e dei Fondi Interni
– le attività di riconciliazione ordini, banca e titoli incluso l’allineamento tra Attivi e Passivi della Compagnia
– l’inserimento delle anagrafiche dei Fondi in Sap e Sofia effettuando anche i controlli periodici previsti
– l’inserimento di ordini sul sito di FNZ ed effettuando anche i controlli previsti (Individual Financial Protection)
– la gestione delle operazioni straordinarie su fondi in SAP e Sofia
– i controlli interni relativi ai limiti di investimento sulle Gestioni Separate e sui Fondi Interni
– la gestione degli incidenti operativi dichiatati da Investment Back Office
– i controlli dei limiti di concentrazione
– l’aggiornamento delle procedure di competenza dell’Ufficio
Requisiti minimi per partecipare alle selezioni
Formazione: laurea in discipline economiche/finanziarie. Si richiede un’esperienza di almeno 1 anno.
Competenze tecniche: conoscenze in ambito finanziario con particolare riferimento ai Fondi d’investimento, agli ETF, alle riconciliazioni ed alla contabilità degli attivi finanziari; conoscenza del ciclo investimenti/disinvestimenti classe D di una Compagnia assicurativa.
Competenze comportamentali: ottime capacità di relazionarsi con risorse interne ed esterne al team; capacità di “problem solving”; flessibilità negli orari di lavoro e precisione nello svolgere le attività.
Competenze informatiche/linguistiche: conoscenza lingua inglese a livello intermedio; conoscenza del modulo Sap e del tool Sofia per la gestione degli attivi finanziari; conoscenza excel a livello avanzato (macro, pivot, formule complesse per replicare i risultati dei sistemi); conoscenza di “Power Point” e di “Power BI” a livello intermedio per la produzione della reportistica interna.
Durata e retribuzione
Il contratto previsto è a tempo indeterminato, la retribuzione segue quanto previsto dal Contratto Collettivo Nazionale.
BNP Paribas Cardif, il polo assicurativo del Gruppo BNP Paribas, da oltre 35 anni sul mercato italiano sviluppa prodotti e servizi assicurativi nell’ambito del Risparmio e della Protezione, in collaborazione con distributori multi-settore, attraverso Retail Banking e Partnership.
In qualità di attore responsabile, BNP Paribas Cardif si impegna ogni giorno per avere un impatto positivo sulla società e l’ambiente. La responsabilità sociale d’impresa è, infatti, radicata nella nostra strategia aziendale di Impact Ambition e si traduce in un percorso verso la sostenibilità nelle attività svolte in qualità di Assicuratore, Investitore e Compagnia.
Come Compagnia Responsabile, ci impegniamo a creare un ambiente di lavoro sostenibile, equo e inclusivo prendendoci cura delle persone nella loro unicità e ascoltandone i bisogni, in modo che ciascuno possa esprimersi al meglio delle sue possibilità e del proprio talento. Investiamo nello sviluppo delle competenze dei nostri collaboratori e lavoriamo per costruire un ambiente di lavoro sempre più agile e su misura per le persone.
Entrare nel team BNP Paribas Cardif vuol dire lavorare in un contesto internazionale e in continua evoluzione. Noi crediamo fortemente che siano le nostre persone a renderci L’Assicurazione per un mondo che cambia. È per questa ragione che ci impegniamo affinché i nostri collaboratori crescano, allo stesso modo in cui ci impegniamo per far crescerei nostri clienti e la nostra azienda.
Il presente annuncio si rivolge a candidati di ambo i sessi (D.Lgs. 198/2006, Codice Pari Opportunità).
Chi cerchiamo?
Stiamo cercando un Attuario per il nostro ufficio Pricing Protection & Technical Functions. Il candidato selezionato sarà responsabile della definizione del prezzo delle tariffe assicurative e elaborazione dei report di monitoraggio tecnico, assicurandone la sostenibilità tecnica e la redditività economica. Si occuperà di tutti i prodotti che non rientrano nell’ambito saving, tra cui: CPI (Credit Protection Insurance), CQ (Cessione del Quinto), P&C (Property & Casualty) – escluso RCA.
Responsabilità principali:
- Determinazione delle tariffe assicurative, con documentazione tecnica attraverso apposite note includendo un business plan.
- Elaborazione della reportistica di technical monitoring per analizzare l’andamento tecnico dei prodotti.
- Relazione con l’Head Office per la validazione delle tariffe non standard e presentazione della profitabilità attuale.
- Contributo nella definizione delle basi tecniche per i prodotti.
- Proposta di soluzioni innovative in contesti complessi o in mancanza di processi strutturati.
Requisiti minimi per partecipare alle selezioni
Formazione: Laureato magistrale in Science Attuariali/Statistica e informatica. Almeno 3 anni di esperienza in ambito assicurativo, con competenze consolidate nel pricing o in technical monitoring.
Competenze tecniche: Capacità di analisi e gestione delle performance tecniche dei prodotti assicurati.
Competenze comportamentali: Capacità di lavorare in autonomia, eccellenti capacità relazionali, in grado di interagire con profili sia junior che senior, forte attitudine logica e orientamento alla soluzione.
Competenze informatiche/linguistiche: Ottima padronanza di Excel e del pacchetto Office. Conoscenza di Python e/o SAS.
Durata e retribuzione
Il contratto previsto è a tempo indeterminato, la retribuzione segue quanto previsto dal Contratto Collettivo Nazionale.
Sede: Milano
BNP Paribas Cardif assicura le persone e ciò che loro riguarda. In 40 anni abbiamo conquistato la fiducia di 10 milioni di clienti. Non è una coincidenza. Abbiamo raggiunto questo traguardo basando il nostro business sulla fiducia e la condivisione, in una parola sulla partnership. Nei 36 paesi in cui operiamo abbiamo sempre dato ai nostri team i mezzi per sviluppare e costruire soluzioni assicurative innovative.
Unirsi a BNP Paribas Cardif significa lavorare per un’azienda che promuove un ambiente lavorativo aperto e che supporta la creatività, la mobilità e lo scambio tra ognuno di noi. Moltiplichiamo le interazioni tra di noi e tra specialisti esterni per sviluppare costantemente la nostra expertise. Promuoviamo inoltre una cultura digitale per partecipare attivamente nell’evoluzione del nostro business. BNP Paribas Cardif è sempre stata impegnata nei confronti dei suoi dipendenti e sempre continuerà a farlo perché insieme siamo l’assicurazione per un mondo che cambia.
Il presente annuncio si rivolge a candidati di ambo i sessi (D.Lgs. 198/2006, Codice Pari Opportunità).
Nell’area “Technical Accountig” svolgerà principalmente le seguenti attività
Inserito all’interno della direzione Financial Planning & Administration, sarà focalizzato sulle attività dell’ufficio Technical Accounting al fine di:
– Gestione pagamenti liquidazioni clienti BCC vita
– Gestione pagamenti delle commissioni mensili e annuali riferiti ai vari prodotti BCC vita
– Gestire degli incassi RID per il pagamenti dei premi assicurativi BCC vita
– Supervisione attività outsourcer
– Effettuazione e formalizzazione controlli contabili come da procedure di Gruppo
Requisiti minimi per partecipare alle selezioni
Formazione: laurea in economia o equipollente. Si richiede un’esperienza di 1-2 anni.
Competenze tecniche: capacità di analisi dati.
Competenze comportamentali: spirito di squadra e competenza di comunicazione, reattività e flessibilità.
Competenze informatiche/linguistiche: conoscenza del Pack Office (Excel, PowerPoint); Inglese; Francese facoltativo; Preferibile conoscenza SAP.
Durata e retribuzione
Il contratto previsto è a tempo indeterminato, la retribuzione segue quanto previsto dal Contratto Collettivo Nazionale.
BNP Paribas Cardif assicura le persone e ciò che loro riguarda. In 40 anni abbiamo conquistato la fiducia di 10 milioni di clienti. Non è una coincidenza. Abbiamo raggiunto questo traguardo basando il nostro business sulla fiducia e la condivisione, in una parola sulla partnership. Nei36 paesi in cui operiamo abbiamo sempre dato ai nostri team i mezzi per sviluppare e costruire soluzioni assicurative innovative.
Unirsi a BNP Paribas Cardif significa lavorare per un’azienda che promuove un ambiente lavorativo aperto e che supporta la creatività, la mobilità e lo scambio tra ognuno di noi. Moltiplichiamo le interazioni tra di noi e tra specialisti esterni per sviluppare costantemente la nostra expertise. Promuoviamo inoltre una cultura digitale per partecipare attivamente nell’evoluzione del nostro business. BNP Paribas Cardif è sempre stata impegnata nei confronti dei suoi dipendenti e sempre continuerà a farlo perché insieme siamo l’assicurazione per un mondo che cambia.
Il presente annuncio si rivolge a candidati di ambo i sessi (D.Lgs. 198/2006, Codice Pari Opportunità)
Nell’area “IT Innovation, Efficency & Transversal Platform” svolgerà principalmente le seguenti attività:
La struttura IT Innovation, Efficency & Transversal Platform, si occupa della gestione dell’innovazione e dell’automazione di processi aziendali e dell’efficientamento dei costi IT della Compagnia.
La struttura ha compito di promuovere l’innovazione e l’utilizzo delle nuove tecnologie agendo anche come IT Correspondant per il recepimento delle guideline e delle roadmap di Gruppo.
Il team è focalizzato sull’incremento di efficienza, attraverso l’implementazione di automazione dei processi di business e la revisione dei principali contratti di esternalizzazione.
La struttura si occupa inoltre della gestione ed evoluzione delle piattaforme tecnologiche comuni ai vari domini IT al fine di aumentare la qualità dei servizi tramite incremento dell’efficienza gestionale e agendo come competence center trasversale.
Nello specifico, il candidato prescelto si occuperà di:
- identificare processi e aree da gestire , creando una pipeline di iniziative ad alto potenziale
- guidare la creazione dei business cases, il set-up dei progetti, l’analisi dell’as-is, il disegno della soluzione target e il relativo processo di continuous improvement.
- coordinare lo sviluppo di soluzioni di automation (BPM/Appian o RPA/Blueprism) con il supporto dei team di sviluppo.
- gestire l’implementazione delle iniziative end-to-end inclusa la gestione del relativo budget, dei fornitori e l’interfacciamento con il business.
- garantire il governo e la gestione dei servizi transversal, guidando il reeinginering di processi IT fondamentali per la compagnia, come scambio flussi dati, bus di integrazione, etc).
- scrivere e manutenere policy, procedure e manuali operativi dell’area
- analizzare la roadmap di evoluzione applicativa della compagnia al fine di indentificare sinergie tramite soluzioni mutualizzate con il Gruppo e le soluzioni target ottimali (Saas, Paas verso Iaas, utilizzo di Low Code solutions, IT support per le soluzioni di Artificial intellingence).
- analizzare i principali contratti in essere al fine di identificare soluzioni per un efficientamento dei costi e il miglioramento della qualità dei servizi erogati.
Requisiti minimi per partecipare alle selezioni
Formazione: Laurea in ambito STEM (Science, technology, engineering e mathematics) o in ambito economico. Certificazioni BPM o Lean Six Sigma costituiranno titoli preferenziali. Si richiedono 5 anni di comprovata esperienza nella gestione di attività di disegno e automazione processi, nella gestione dei servizi e applicazioni IT e nella gestione outsourcing.
Competenze tecniche: Esperienza in mappatura, analisi, ottimizzazione e automazione dei processi, preferibilmente in ambito assicurativo; Costruzione di Business Case (analisi costi/benefici) e identificazione di KPI; Utilizzo di strumenti e tecniche per la misurazione degli standard di qualità; Conoscenza delle principali piattaforme Low Code/BPM (Appian), RPA, ESB, API, Artificial Intelligence; Esperienza con tool di scambio flussi dati (Axway, CFT, Spazio); Conoscenze di piattaforme DevOps per l’automazione dei processi di sviluppo; Conoscenze di base delle architetture e delle infrastrutture IT; Esperienza in Service Management, monitoraggio del servizio, gestione contratti di outsourcing e fornitori.
Competenze comportamentali: Capacità di lavorare in team e di creare sinergie; Flessibilità, autonomia, proattività e pragmatismo; Capacità di comunicare e relazionarsi efficacemente con vari livelli organizzativi nell’ambito di una organizzazione matriciale.
Competenze informatiche/linguistiche: Ottima conoscenza della lingua inglese, la conoscenza della lingua francese costituirà un titolo preferenziale.
Durata e retribuzione
Il contratto previsto è a tempo indeterminato, la retribuzione segue quanto previsto dal Contratto Collettivo Nazionale.
BNP Paribas Cardif assicura le persone e ciò che loro riguarda. In 40 anni abbiamo conquistato la fiducia di 10 milioni di clienti. Non è una coincidenza. Abbiamo raggiunto questo traguardo basando il nostro business sulla fiducia e la condivisione, in una parola sulla partnership. Nei 36 paesi in cui operiamo abbiamo sempre dato ai nostri team i mezzi per sviluppare e costruire soluzioni assicurative innovative.
Unirsi a BNP Paribas Cardif significa lavorare per un’azienda che promuove un ambiente lavorativo aperto e che supporta la creatività, la mobilità e lo scambio tra ognuno di noi. Moltiplichiamo le interazioni tra di noi e tra specialisti esterni per sviluppare costantemente la nostra expertise. Promuoviamo inoltre una cultura digitale per partecipare attivamente nell’evoluzione del nostro business. BNP Paribas Cardif è sempre stata impegnata nei confronti dei suoi dipendenti e sempre continuerà a farlo perché insieme siamo l’assicurazione per un mondo che cambia.
Il presente annuncio si rivolge a candidati di ambo i sessi (D.Lgs. 198/2006, Codice Pari Opportunità)
Cosa fa la struttura Global Security Expertise
La struttura di Global Security Expertise lavora all’interno dell’area industriale di BNP Cardif, con l’obiettivo di mantenere adeguati presidi tecnologici in termini di Cybersecurity. Nello specifico:
• Cura la definizione e diffusione delle metodologie, policy e processi in materia di sicurezza informatica, in coerenza con le specifiche della Capogruppo e con la normativa cogente.
• Valuta i rischi di sicurezza che impattano gli asset del sistema informatico e progetta le architetture di sicurezza, al fine di garantire la continuità del servizio IT ed il mantenimento di adeguati livelli di protezione degli stessi asset.
• Contribuisce alla definizione delle strategie di cybersecurity ed alle attività di assessment in materia di sicurezza informatica.
• Implementa progetti di trasformazione direttamente o indirettamente correlati alla cybersecurity curandone il disegno architetturale.
• Garantisce l’implementazione di soluzioni IT che prevedano adeguati presidi e misure di sicurezza IT & Cyber coerenti col contesto di riferimento (tipologia di dati, servizi, etc..) ed in linea con i requisiti cogenti e le best practice di mercato.
• Partecipa attivamente alla analisi di sicurezza delle soluzioni che prevedono l’utilizzo informatico dei dati della compagnia, analizzandole rispetto al contesto di riferimento ed alle tipologie di minacce applicabili, andando a definire le misure tecnologiche volte a garantirne la opportuna protezione in termini di confidenzialità, integrità e disponibilità..
• Analizza le attività di IT security assessment (vulnerability, PenTest, SAST, DAST, ecc.) valutandole rispetto al contesto di riferimento, partecipando alla definizione dei relativi piani di rimedio indirizzandoli secondo un approccio risk based..
Cosa Farai
Come Cybersecurity Architect parteciperai alle iniziative di revisione ed implementazione dei processi di presidio dei rischi di tipo cyber.
Requisiti minimi per partecipare alle selezioni
Formazione: laurea in discipline STEM. È richiesta una pregressa esperienza di almeno 5 anni nel ruolo.
Conoscenze/ competenze tecniche:
– i modelli di gestione dei servizi IT ed i processi relativi al ciclo di vita di sviluppo del software
– i framework e gli standard di settore in materia di sicurezza ICT, Disaster Recovery, Business Continuity (NIST, standard ISO27001, 27005, OWASP ecc.).
– componenti e best practice relativamente ad infrastrutture e networking: (LAN, WAN, VPN, IDS, IPS, router, Firewall, WAF, ecc; sistemi operativi Linux e Windows)
– Soluzioni, protocolli e algoritmi di cifratura.
– architetture orientate ai servizi e protocolli di autenticazione/autorizzazione (REST, SOAP, OAuth2, OpenID Connect, SAML, JWT ecc).
– soluzioni di sicurezza informatica (Identity & Access Management, SIEM, etc.).
– modelli e protocolli di sicurezza di architetture Cloud/Container based.
– le innovazioni e gli sviluppi in materia di cybersecurity
– le principali normative sulla sicurezza informatica emesse dai Regulator (Banca d’Italia, BCE, EBA, etc…)
– Possiede una consolidata esperienza nell’analisi e nella definizione dei requisiti delle architetture e delle tecnologie di sicurezza informatica
– Ha partecipato a progetti di innovazione con impatti sulla sicurezza informatica
– Ha maturato una consolidata esperienza nell’attività di analisi dei rischi di sicurezza informatica su iniziative progettuali
– E’ preferita una certificazione che attesti le competenze specialistiche (CISM, CISSP, ecc.)
– Ha un’ottima conoscenza del pacchetto Office (Excel e Access in particolare), è preferita una conoscenza di linguaggi di accesso a base dati (es.SQL Pyton, etc)
Competenze comportamentali: propensione al cambiamento, orientamento al cliente, spirito di iniziativa; gestione delle attività per priorità e degli imprevisti; capacità di lavorare in gruppo, buone doti comunicative; accuratezza e precisione
Competenze/linguistiche conoscenza fluente lingua inglese; gradita conoscenza della lingua francese.
Durata e retribuzione
Il contratto previsto è a tempo indeterminato, la retribuzione segue quanto previsto dal Contratto Collettivo Nazionale.
BNP Paribas Cardif assicura le persone e ciò che loro riguarda. In 40 anni abbiamo conquistato la fiducia di 10 milioni di clienti. Non è una coincidenza. Abbiamo raggiunto questo traguardo basando il nostro business sulla fiducia e la condivisione, in una parola sulla partnership. Nei 36 paesi in cui operiamo abbiamo sempre dato ai nostri team i mezzi per sviluppare e costruire soluzioni assicurative innovative.
Unirsi a BNP Paribas Cardif significa lavorare per un’azienda che promuove un ambiente lavorativo aperto e che supporta la creatività, la mobilità e lo scambio tra ognuno di noi. Moltiplichiamo le interazioni tra di noi e tra specialisti esterni per sviluppare costantemente la nostra expertise. Promuoviamo inoltre una cultura digitale per partecipare attivamente nell’evoluzione del nostro business.
BNP Paribas Cardif è sempre stata impegnata nei confronti dei suoi dipendenti e sempre continuerà a farlo perché insieme siamo l’assicurazione per un mondo che cambia.
Il presente annuncio si rivolge a candidati di ambo i sessi (D.Lgs. 198/2006, Codice Pari Opportunità)
The position at a glance:
Within BCC Vita’s Risk Management team, the candidate will support the head of risk management, to which
he/she will report, in the supervision and adequate implementation of the Company’s risk management system,
in compliance with existing regulations and group guidelines, with particular reference to financial risks and
model run. Execution of 2 LoD controls on assets side and related to Solvency II calculation.
Support the definition and monitoring of the RAF and the execution of the ORSA process.
What we expect from you
Education: Degree in economics-financial or actuarial disciplines. At least 3-4 years spent in Insurance and in international environment.
Behavioral skills: Good relational and organizational skills, goals-oriented and problem solving.
Technical skills: Well knowledge of insurance regulation, risk management topics (focus on quantitative risks), risk measurement processes; Knowledge of actuarial projection tools (ie Prophet / RAFM).
Language skills: English excellent knowledge.
Contract type and Remuneration
The offer will be a full time fixed term contract and the relative remuneration will be consistent with the National Insurance Contract.