Salta al contenuto
  • Contatti
  • MyCardif
  • Area Partner
    • Chi Siamo
    • Prodotti
    • Area Clienti
logo

L'assicurazione per un mondo che cambia

  • Home
  • Chi Siamo
    • Governance
    • Gruppo BNP Paribas
    • Responsabilità sociale d'impresa
    • Notizie e Comunicati
    • Informativa sulla sostenibilità
    • Politica di Impegno
    • Dicono di noi
    • Glossario
  • Prodotti
    • Protezione delle Persone
    • Protezione dei Beni
    • Protezione dei Finanziamenti
    • Risparmio e Investimento
    • Previdenza complementare
    • Valorizzazioni
    • Set informativi
    • Rendimenti Passati
    • Gestioni Separate e Fondi Interni
    • Polizze Poliennali
    • Conflitti di interesse
  • Area Clienti
    • Gestione del Sinistro
    • Gestione del Contratto
    • PianoPensione
  • Lingue
    • Italian (Italy)
  •  
  • Governance
  • Gruppo BNP Paribas
  • Responsabilità sociale d'impresa
  • Notizie e Comunicati
  • Informativa sulla sostenibilità
  • Politica di Impegno
  • Dicono di noi
  • Glossario
Indietro

Nel 2010 la raccolta premi di Cardif cresce del 15% a 660 milioni di euro

Nel 2010 la raccolta premi di Cardif cresce del 15% a 660 milioni di euro

19-05-2011

La compagnia consolida la leadership in Italia nella Protezione dei Finanziamenti e punta a essere fra i primi operatori anche nei segmenti Vita e Danni.

Cardif, compagnia d'assicurazione di BNP Paribas Cardif che sviluppa e distribuisce in Italia prodotti assicurativi vita e danni, ha registrato nel 2010 un aumento del 15% della raccolta premi complessiva che si è attestata a 660 milioni di euro, grazie soprattutto alle polizze di Protezione della Persona. Nel corso dell'anno i ricavi sono cresciuti del 13% a 74 milioni di euro rispetto al 2009, mentre il margine operativo lordo è stato pari a 42 milioni di euro.

Si consolida la leadership della Compagnia nel segmento delle Assicurazioni a Protezione della Persona, con un trend particolarmente positivo per i prodotti di Protezione Individuale. In termini di diversificazione dei canali distributivi, Cardif può oggi contare in questo segmento su circa 30 partnership, in particolare su accordi con 5 delle prime 7 società finanziarie generaliste, con 5 delle prime 7 finanziarie captive auto e 6 delle prime 10 banche in Italia.

"Nonostante il contesto di mercato sia ancora difficile, soprattutto nell'ambito del credito al consumo, si riconferma la nostra leadership nel segmento delle Assicurazioni a Protezione della Persona" - commenta Isabella Fumagalli, Amministratore Delegato di Cardif Assicurazioni in Italia - "Stiamo lavorando per affermarci anche nei segmenti di Protezione dei Beni e Risparmio, grazie all'apporto di UBI Assicurazioni e alla prossima acquisizione di BNL Vita. Puntiamo, quindi, a diventare uno dei principali operatori della bancassicurazione del Paese".

La crescita nel 2010 è confermata anche a livello di Gruppo. La raccolta premi di BNP Paribas Cardif è infatti aumentata su base storica del 22% a 25,3 miliardi di euro. La crescita è stata particolarmente forte nella Protezione (+32% rispetto al 2009) ed è proseguito il trend di sviluppo anche nel segmento Risparmio (+19% rispetto allo scorso anno).

Scarica il comunicato stampa

  • Tweet
  • Print
  • Send

Chi Siamo
  • Governance
  • Gruppo BNP Paribas
  • Responsabilità sociale d'impresa
  • Notizie e Comunicati
  • Informativa sulla sostenibilità
  • Politica di Impegno
  • Dicono di noi
  • Glossario
Prodotti
  • Protezione delle Persone
  • Protezione dei Beni
  • Protezione dei Finanziamenti
  • Risparmio e Investimento
  • Previdenza complementare
  • Valorizzazioni
  • Set informativi
  • Rendimenti Passati
  • Gestioni Separate e Fondi Interni
  • Polizze Poliennali
  • Conflitti di interesse
Area Clienti
  • Gestione del Sinistro
  • Gestione del Contratto
  • PianoPensione
  • Contatti
  • Reclami
logo

L'assicurazione per un mondo che cambia

  • Cardif Vita S.p.A. PI 11552470152
  • Cardif Assurance Vie PI 08916510152
  • Cardif Assurances Risques Divers PI 08916500153
  • Privacy
  • Note Legali
  • Mappa del sito
  • Conflitti di interesse